Ristoranti Foci da Rita

La cucina trentina è caratterizzata da un'ampia scelta di piatti tradizionali dal sapore e dal gusto inconfondibile preparati con ingredienti e materie prime della zona, rinomata per l'abbondanza di prodotti caseari e agricoli. Il menù del ristorante Foci da Rita propone piatti della cucina regionale molto appetitosi e sostanziosi quali i canederli, gli strangolapreti e lo speck oltre ad altrettanto deliziose specialità locali come la carne salada con fagioli, da gustare sia cotta che in carpaccio crudo.

Cascata del Varone

La cascata si crea grazie alle perdite sotterranee del verdissimo lago di Tenno, che formano il torrente Magnone.
Questo si infila nella forra con uno sbalzo molto scenografico di quasi 100 metri. Dopo il balzo il torrente scende verso Riva del Garda, attraversando l’abitato di Varone che da il nome alle cascate.

1 MIN A PIEDI

Lago di Tenno

Il Lago di Tenno, formato dalla frana delle Ville del Monte, ha una superficie di circa 195.000 mq ed è il sesto lago più grande del Trentino. Dispone inoltre di un isolotto di 3000 mq, collegato alla terra da una lingua di pietra, che si può raggiungere a piedi senza bagnarsi solo durante la stagione secca.

A SOLI 10 MIN IN AUTO

Riva del Garda

Spettacolare combinazione tra lo specchio del lago e le Dolomiti del Brenta. Riva del Garda, considerata la "Perla del Lago di Garda", è infatti immersa in un paesaggio straordinario: limoni, ulivi, oleandri e palme da una parte e montagne dall'altra, che ricordano le vicine Dolomiti del Trentino. In quanto tali, i panorami mozzafiato e il centro antico ci offrono molto da vedere.

A SOLI 4 MIN IN AUTO

Borgo Medievale di Canale

A due passi dal Lago di Garda , c'è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, con antiche mura, case in pietra, vicoli e strade lastricate: il borgo medievale di Tenno, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Un borgo sorprendente che ha mantenuto il suo fascino di una volta fino ad oggi.
Canale di Tenno è da vedere in ogni mese dell'anno perché, nonostante l'impostazione stagionale cambi, rimane la stessa, attirando molti visitatori.
In questo suggestivo contesto in inverno si tengono i Mercatini di Natale, invece l’estate le rievocazioni storiche.

Mountain Bike

La natura rigogliosa del Garda Trentino crea l'ambiente per emozionanti avventure in mountain bike.
Una sensazionale rete di sentieri si snoda verso attraverso la sponda settentrionale del Lago di Garda.

Mettiamo a disposizione 

  • cartine
  • percorsi
  • deposito mountain bike
  • lavaggio biciclette

Trekking

Con più di 70 sentieri segnalati, questo paradiso escursionistico che si snoda lungo la sponda settentrionale del Lago di Garda sa come battere il cuore di tutti.

Mettiamo a disposizione :

  • cartine
  • percorsi
  • info in reception

Passeggiata nell’oliveto fino al paese di Cologna

A partire dai cancelli della nostra struttura è possibile intraprendere un percorso di 2 km fra gli olivi fino a raggiungere le vie del paese di Cologna, dal quale si possono apprezzare diversi punti panoramici sul Lago di Garda e la Valle del Sarca e allo stesso tempo conoscere un po’ la storia di queste località.

È il punto di partenza anche per chi è alla ricerca di una bella e panoramica escursione a bassa quota, ci sono infatti diversi sentieri che permettono di raggiungere a piedi Tenno, Lago di Tenno e il borgo Medioevale di Canale.